La mia visione dell’Italia
/B_nb_commentaires>
Qual è la tua visione dell’Italia ?
L’italia è un bellissimo paese che ha molti grandi edifici storici e magnifici paesaggi. Questo paese mi ha colpito con queste città varie, sono andato in Italia più di una volta e mi resta che la Campania da visitare. Palermo, Torino, Siena, Roma, Bergamo, Venezia ecc… molte città che riflettono la cultura e l’importanza dell’italiano attraverso l’Europa.
Questo paease, ha attraversato parecchie tappe come per esempio, l’emigrazione, le guerre... È ciò che rende il paese ancora più interresante e attraente. Ma l’Italia non è un paradiso come lo mostrano i legami tra il Nord e il Sud, ma ciò fa parte della cultura italiana.
Levavasseur Quentin (1èreS6)
È difficile rispondere a questa domanda perché sono andata in Italia una sola volta. Infatti, a tredici anni, sono andata vicino a Venezia per uno satge di nuoto ; non era dunque un viaggio turistico : nuotavo cinque ore al giorno ! Ma per l’ultimo giorno, il nostro allenatore ci ha portati a visitare Venezia : era veramente bellissimo : una città sull’acqua !... Siamo andati alla Piazza San Marco a vedere i piccioni ; ho comprato una maschera, abbiamo veduto gondole, un sacco di negozi di pasta, abbiamo assaggiato una vera "pizza margherita"...
Non avevo ancora cominciato l’italiano a scuola allora non potevo capire la gente ma mi è piaciuta questa lingua !
Spero di tornare presto in Italia per potere parlare con gli abitanti, scoprire altre città e così, potere meglio rispondere alla domanda.
Calvet Aline 1ère ES (lycée Marie Curie)
Per me, l’italia è prima il paese dell’arte e la storia di un passato con le sue belle città ( Roma, firenze, venezia... ). É anche il paese del gusto, la sua cucina propone un’incredibile varietà : la pasta, la pizza che in tutto il mondo sono sinonimo d’italia. Di più, il suo patrimonio naturale : mare e montagne nel centro del mediterraneo fa dell’italia una destinazione turistica per le vacanze, dispone di moltissime spiagge di alta qualità. L’italia può caratterizzarsi come il paese del benessere.
Elève de 1ère S6
Per me, l’Italia è un paese stupendo ma conosce certi problemi da risolvere.
Infatti, l’Italia, chiamato il Bel Paese, ha molti punti di forza. I paesaggi sono sbalorditivi : somiglia a un paradiso soprattutto con la campagna toscana. Poi, il cibo è delizioso e unico. Di più, le città come Roma o Firenze sono affascinanti e dinamiche : ci sono tanti negozi, ristoranti… e accanto a quelli, magnifici monumenti storici come il Colosseo. Quindi, l’Italia è une potenza europea che ha molto prestigio.
Però, è anche conosciuta per qualche problema : per esempio, le battute di Silvio Berlusconi, la mafia italiana, catastrofi naturali, il suo difficile passato con Mussolini… Ѐ un paese di disuguaglianze anche se sono state moderate : il nord, più ricco, può essere considerato come il motore dell’Italia al contrario del Sud, più povero, con i problemi della Camorra o con gli emigranti clandestini. Ma il « Mezzogiorno » si sviluppa.
Per finire, direi che l’Italia è un paese di ricchezze. Ha conservato un certo prestigio ma conosce, come gli altri paesi, problemi. Penso che questo paese avrà un bel futuro con molte opportunità.
Emilie Ribes, 1èreL1
Innanzitutto, l’Italia è il paese delle mie origini. Il mio nanno paterno è italiano e sono fiera di portare un cognome italiano.
Vedo l’Italia come un paese cha canta con belle voci, un paese luminoso con negozi illuminati, un paese colorato con i mercati. Tutto ciò mostra un paese allegro.
Di più, l’Italia è un paese dove fa caldo, dove ci sono molti monumenti da visatare, dove la gastronomia è meravigliosa, buonissima (pasti, gelati, limoncello) e dove ci sono i più bei ragazzi.
Posso dire che l’Italia è un paese d’accoglienza e un paese dove la famiglia è importante. Per esempio il Natale si festeggia con tutta la famiglia e nessuno deve mancare.
Charlotte Recce (1ère S6)
Sono stato fortunato di andare in Italia quattro volte per vacanze, ho potuto scopire tutta l’Italia. Sono andato al Nord, Milano e Torino, nel centro, un viaggio, tra Roma e Firenze, e nel sud in sicilia.
La prima differenza è l’architettura, nel Nord c’è uno stile europeo, con monumenti del Rinascimento, mentre nel sud lo stile è mediterraneo, con templi.
Anche i paesaggi, i dialetti e il clima sono totalmente differenti, per esempio è difficile per un italiano del Nord capire un siciliano. Ci sono molte differenze causando preugiudizi come mostre il film di Luca Miniero, Benvenuti al sud.
In breve l’Italia è un paese molto eterogeneo, ma è cio che lo rende unico e interessante da visitare tutto.
Sylvain Liboz 1ère S6
La mia visione dell’Italia :
Per me l’Italia è un paese con molte belle tradizioni. Questo paese ha una grande gastronomia (pasta, panettone…). Conn la cucina del sud. Rappresenta molto la cultura italiana. Possiamo dire che la lingua italiana è una canzone. Anche l’arte rappresenta la cultura italiana con i Pittori del rinascimento, Leonardo Da Vinci con Mona Lisa, e Michelangelo con la cappella Sistine.L’Italia ha una storia molto interessante con l’impero romano e il risorgimento con Garibaldi.Per tutte cose l’Italia è un paese da sogno. Ma in realtà l’Italia ha molti problemi politico-sociali a causa della mafia dell’omerta e della corruzione. L’Italia non puo risolvere questi problemi che da sola.
Camille Viel 1L2